Il 18 maggio 2022 si è svolta la prima edizione della conferenza Steam Italia.
La conferenza si è svolta online e ha visto la partecipazione di 52 istituti scolastici in rappresentazione di 12 regioni italiane.
E’ stata una esperienza estremamente interessante che ha dato modo di conoscere le esperienze di come nelle diverse scuole italiane si approccia ai temi delle STEAM.
Sono in corso di pubblicazione gli atti del convegno
Plenaria
ore 9.00 – Saluti
prof. Antonio Ficarella – Dipartimento di Ingegneria Unisalento
Ore 9.10 – La formazione degli insegnanti e le STEAM
Lezione magistrale a cura della prof.ssa Marisa Michelini – Università di Udine
ore 9.50 – Introduzione alle esperienze di didattica delle STEAM nelle scuole di ogni ordine e grado
prof.ssa Anna Lena Manca – IISS Don Tonino Bello – Tricase
ore 10.00 Break
ore 10.10 – SESSIONI PARALLELE
Ore 13.00 – Break
ore 15.00 – Tavola Rotonda
Le STEAM tra progetti in corso e prospettive future
modera:
prof. Pier Giuseppe Ellerani – Università del Salento
partecipano:
prof.ssa Marisa Michelini – Università di Udine
prof. Pierpaolo Limone – Rettore Univ. di Foggia – delegato CRUI all’Orientamento e formazione insegnanti
prof.ssa Daniela Venturi – Alessandro Catellani – ISI Pertini – Lucca
prof.ssa Irene Deronzo – IISS Don Tonino Bello – Tricase
prof. Daniele Barca – Istituto Comprensivo 3 di Modena
prof.ssa Maria Centonze – IIS Peano – Firenze
Conclusioni:
prof.ssa Antonella Longo – Università del Salento
Ore 10,10 avvio sessioni parallele
Sessione parallela Scuola dell’infanzia
10.10 | Dal libro alla storia animata. Creatività e storytelling con l’I-Theatre. | Miriam Rifuggio | IC “G. Pascoli” TRICASE (LE) |
10.30 | STEAM CELLULE CONNESSE | EMANUELA ANGELA SCOTTI, MARTA RAVASI, MONICA PINO | IC Bonfanti e Valagussa- Cernusco L.ne (LC) |
10.50 | STEAM CONNESSI CON IL CIELO | Emanuela Angela Scotti, Marta Ravasi, Monica Pino | IC Bonfanti e Valagussa- Cernusco L.ne (LC) |
11.10 | STEAMind | DURAZZO ANNA CARLA, DE MAGISTRIS ANNA, GUIDA IDA | DD STATALE IV CIRCOLO ANNUNZIATELLA -NAPOLI |
11.30 | Little STEAMists | Vanessa Polizzi, Paola Meazza, Silvia Torriani, Raffaella Rozzi | IC Lodi Terzo – Lodi |
Sessione parallela Scuola Primaria
10.10 | LE STEAM: LE= letteratura, S= scienze, T= tecnologia, E= ingegneria, A= arte, M= matematica | Cristina De Negri | IC Vittorio Veneto 2 “A. Zanzotto” |
10.25 | ESPLORIAMO IL MONDO | ìAlunni della Classe 2^C accompagnati dalle Docenti Cristiana Calogiuri, Ottavia Cosi, Paola De Marco, Rosaria Bonerba | D.D.S. 4° Circolo ‘Sigismondo Castromediano’ di Lecce |
10.40 | STEM ELETTRIZZANTE | CLASSE 3A SCUOLA PRIMARIA CASATI | IC TOMMASO GROSSI DI RHO (MI) |
10.55 | Coding e robotica per l’Agenda 2030 | Stefania Altieri | IC Valle del Conca – MORCIANO DI ROMAGNA (Rimini) |
11.10 | L’Agenda 2030 e le STEAM. Salviamo il pianeta. Digitale, multimedialità e narrazioni | MAVI FERRAMOSCA | DD STATALE 4 CIRCOLO “SIGISMONDO CASTROMEDIANO” LECCE |
11.25 | Tra Tinkering e STEAM: piccoli scienziati crescono. | Nadia Cretaro | IC “Evan Gorga” di Broccostella (FR) |
11.40 | La nostra SteamStory | ERMELINDA RITA FASANO | IC C. BREGANTE – A. VOLTA – MONOPOLI (BA) |
11.55 | Piccoli chimici crescono | Simonetta Anelli, Monica Boccoli | IC Cremona Uno |
12.10 | Un ponte in Minecraft | Simonetta Anelli, Monica Boccoli | IC Cremona Uno |
12.25 | L’AULA A MODO MIO ! | Anna Maria Nuccio | IC “Giovanni Pascoli” Tricase (Le) |
12.40 | Robotica educativa per una didattica innovativa | Laura Moretti, Donatella Tafaro, Agata Seminara | IC ” Gigi Proietti” di Roma |
Sessione Parallela Scuola Secondaria di I grado A
10.10 | Le porte nascoste della Serravalle medievale | Stefania Artuso | IC Vittorio -Veneto 2 |
10.25 | SCHISCIAMO LA MONOPLASTICA | Barbara Colombo, Barbara Mancini, Claudio Damato | IC SORELLE AGAZZI plesso RODARI – Milano |
10.40 | MEDIOEVO IN PILLOLE | Laura Barigozzi, Giorgio Gasparini, Nicoletta Raffo | IC CORNIGLIANO – GENOVA |
10.55 | Progetto Venezia | Fullin Silviana | IC Statale Vittorio Veneto 2°. “A. ZANZOTTO” (TV) |
11.10 | MEME STEM | Giorgio Gasparini, Maria Elena Lai, Chiara Scantimburgo | Ic Cornigliano – Genova |
11.25 | ScopriAMO Leonardo | Luciana giuliano, Stefania Miotto | IC di SACILE (PN) |
11.40 | INVENTA L’INCLUSIONE | FRANCESCA MAGNANINI, MANUELA BACCHI | IC GUALTIERI (RE) |
11.55 | MUOSETRAP-CAR | prof.ssa Emanuela Angela Scotti, dott. Massimo Fubini | IC Bonfanti e Valagussa- Cernusco L.ne (LC) |
12.10 | Je suis perdu : je cherche le musée. Vous pouvez m’aider ? Bien sûr, avec le CODAGE ! — Mi sono perso: cerco il museo. Mi può aiutare? Certamente, con il CODING ! | prof.ssa Francesca Sasanelli | IC G. BERTESI Soresina (CR) |
12.25 | IDEa: Sviluppare competenze digitali a scuola | Arcangelo Pignatone | IC Don L Milani Caltanissetta |
Sessione Parallela Scuola Secondaria di I grado B
10.10 | FIRST LEGO LEAGUE | Giorgio Gasparini, Maria Elena Lai, Elisabetta Pezzati, Nicoletta Raffo, Marco Sorrentino | IC CORNIGLIANO – GENOVA |
10.25 | I risultati delle STEM nel I ciclo | Prof. Ing. Ivano De Luca, Prof. Felice Contaldo, Dott. Andrea Nassisi | IC Andrano (Le) |
10.40 | Gli Invertebrati di casa mia | Sara Di Lecce, Alessia Funari | IC Marino Centro (RM) |
10.55 | La cellula animale e vegetale | Cettina Fontana | Ic Vittorio Veneto 2 (TV) |
11.10 | PROGETTO “ARRICCHIMENTO STEM” | MARIA GABRIELLA CANALI | I.C. “VIA SANTI SAVARINO” – PLESSO RESPIGHI- Roma |
11.25 | 1° Festival STEM di Cornigliano | Giorgio Gasparini, Maria Elena Lai | IC CORNIGLIANO – GENOVA |
11.40 | La stampante 3D: l’esperienza del progetto Mech4Future | Giacomina Niscio, Emiliano Tancredi | IC Campodarsego G. Da Cavino (PD) |
11.55 | Una campanella elettronica con Arduino | Giovanni Cielo, Emanuele Tusè | IC 1 Chieti |
12.10 | SOS Marchio Contraffatto! Salviamo l’originalità | Giuseppe Carfì | IC Statale “Alessio Narbone” di Caltagirone (CT) |
12.25 | REMAKE SCUOLA VOLTA | Giorgio Gasparini, Maria Elena Lai, Marco Sorrentino | IC CORNIGLIANO – GENOVA |
Sessione Parallela Scuola Secondaria di II grado
10.10 | “dal pittogramma al Tatuaggio” | Mauro Amato, Sergio Martella, Giovanni Giangreco | I.I.S.S. Don Tonino Bello e Nino della Notte_ Tricase-Alessano-Poggiardo (Le) |
10.25 | Il mondo di Plauto | Silvia Marchi | Liceo Marzolla Leo Simone Durano – Brindisi (BR) |
10.40 | Percorsi di ricerca azione partecipata tra Arte e Scienza. Il programma formativo “Well within STEAM” del Liceo Scientifico C. Cavour | Alessandra Carlini, Teresita d’Agostino, Claudia Sabatano | Liceo Scientifico C. Cavour – Roma |
10.55 | Cittadini digitali | Ilaria Marotta | IISS Don Tonino Bello Tricase-Alessano-Poggiardo (Le) |
11.10 | Matematica e circuiti | Silvia Gervasoni | ITSOS Marie Curie Cernusco s/N (MI) |
11.25 | Smart box per Roma smart | alunni Federico Ferlisi, Cesare Morani Santorsiero, Flavia Pannone, Alessandro Straface della 4R Relazioni Intern.li per il Marketing. Referente: prof.ssa Cristiana Angelini | IIS Luigi Einaudi di Roma |
11.40 | L’irrazionalità e la storia di radice di due | L’irrazionalità e la storia di radice di due | IISS “Don Tonino Bello- Nino Della Notte” (Le) |
11.55 | Simulazione Di Oil Spill a largo della costa di Leuca | Stefania Lazzari | IISS DON TONINO BELLO (Le) |
12.10 | Percorso STEAM | Antonio Agostino | IIS N. Pici Palmi (RC) |
12.25 | FermentAZIONI per la Salute | Enrico Vincenti | IISS “Don Tonino Bello” TRICASE (Le) |
I lavori saranno pubblicati come Open Access da parte del Sistema Bibliotecario di Ateneo dell’Università del Salento.

